Giovanni Battista De Gasperi agli inizi del 1900 venne in Abruzzo sulle montagne abruzzesi e svolse le sue ricerche naturalistiche e scientifiche. Esplorò territori in alta quota sia sul Gran sasso che sulla Majella. Ed è proprio sulla Majella che
Noi dello SCC conserviamo una rispettabilissima mole di testi a sfondo speleologico e naturalistico … Solo che la conservavamo un po’ male … !! Per lo meno questa volta niente fango o acqua, solo polvere e confusione, ma è il
Nell’Agosto 2008 lo Speleo Club Chieti si è messo in prima linea per la sistemazione dei locali del Rifugio Manzini, importantissimo punto di ricovero per gli escursionisti situato a 2523 metri ai piedi di Monte Amaro (Parco Nazionela della Majella).